Next level: collaborazione da remoto

collaborazione da remotoLa virtualizzazione e digitalizzazione delle attività lavorative ha fatto breccia nel cuore di molti, portando per esempio il 67% dei lavoratori Usa a voler trasformare il lavoro a distanza in un’opzione stabile, invece che relegarlo al ruolo di “benefit” una tantum o scappatoia d’emergenza. Questo significa, però, che le aziende devono raggiungere un nuovo livello in uno dei fattori chiave per mantenere ottimi livelli di impegno e produttività anche a distanza: la collaborazione da remoto.

Se, da oggi in poi, inizieremo davvero a lavorare da qualsiasi luogo, è indispensabile che strumenti e tecnologie abilitino relazioni e scambi di informazioni in real time e senza limitazioni dovute alla distanza fisica tra colleghi: da questa spinta nasce l’app Salesforce Anywhere, progettata per favorire la collaborazione integrata grazie all’aggiornamento continuo dello stato di avanzamento delle attività di ciascun membro del team di lavoro.

La collaborazione da remoto viene così semplificata e velocizzata attraverso chat, alert, messaggi e video, sia su desktop che su mobile. Tra le funzionalità rese disponibili da Salesforce Anywhere troviamo la possibilità di inviare messaggi, condividere record, account, opportunità e casi aperti con l’intero team, visualizzarne la cronologia – compresi aggiornamenti e modifiche – e ottenere suggerimenti d’azione personalizzati da Einstein, il motore d’intelligenza artificiale di Salesforce.

«La crisi di Covid-19 ci ha insegnato che le aziende devono essere in grado di vendere, assistere e collaborare da qualsiasi luogo, e questo non cambierà nel mondo post-pandemico» ha dichiarato Bret Taylor, presidente e COO di Salesforce. «Con Salesforce Anywhere stiamo dando la possibilità ad aziende di ogni dimensione e settore di realizzare con successo la trasformazione digitale in questa nuova era all’insegna del “work from anywhere».

COMMENTI

WORDPRESS: 0
DISQUS: