Tag: confronto
Cosa significa davvero promuovere la diversity
Diversità e inclusione: quante volte ne abbiamo parlato, quante volte abbiamo evidenziato i pregi e i benefici di una diverse workforce per la crescita, l'innovazione e ...

Lavoro ibrido: nuove prospettive per le aziende
Tutte le aziende concordano sul fatto che il modo di vivere e di lavorare è cambiato per sempre. Questo è forse un bene, ma è indubbio che ponga le imprese di fronte a n ...

Tutto pronto per il digital Pride 2020
Niente cortei quest'anno, ma un evento live sul canale You Tube di Milano Pride in programma domani, sabato 27 giugno. Le celebrazioni della comunità, della cultura e de ...
WorkCare, nuovi luoghi e modalità di lavoro
I business sono stati ripianificati, la gestione delle risorse umane ripensata; ora, finalmente, le attività riprendono. Tuttavia, tra distanziamento, nuove modalità di ...
Mia-Platform, eccellenza made in Italy
Innovativa, disruptive, people centric: ecco alcuni degli aggettivi che potremmo usare per descrivere brevemente Mia-Platform, società tutta italiana che per il secondo ...
Videocall e produttività, i trucchi del mestiere
Risoluzione di problemi complessi, brainstorming, individuazione di nuove idee: per quanto si possa essere efficienti e orientati al risultato, lo svolgimento di queste ...
Contratti ed emergenza, come comportarsi
Le misure di contenimento della pandemia e, più in generale, l'emergenza Covid-19 si fanno sentire anche sul fronte dei contratti di lavoro, generando problematiche e co ...
Lego e smart working, una coppia vincente
L'ordine del canvas, la creatività dei mattoncini Lego: saranno questi i due elementi che daranno forma, mercoledì 19 febbraio, all'evento Smartworking Canvas con Lego® ...

Filosofi e umanisti in azienda, una nuova realtà
Da STEM a STEAM: la cultura umanistica si sta riappropriando dei luoghi di lavoro, portando benefici e nuove prospettive preziose per la crescita delle organizzazioni a ...
Diverse marketplace: la pluralità ci rende ricchi
“Oltre alle donne c’è di più”: ecco il possibile refrain per non rischiare di trattare in modo riduttivo il tema del diversity management in azienda. Oggi serve un impeg ...