Evoluzione fa rima con… formazione

formazioneSe dovessimo immaginare una parola chiave per aziende, dipendenti e candidati in questo periodo sarebbe probabilmente skill economy: un’etichetta che porta con sé la crescente attenzione da più parti manifestata rispetto al tema delle competenze professionali, che non vanno semplicemente scovate sul mercato ma anche coltivate all’interno delle organizzazioni.

A questo si connette naturalmente una centralità sempre maggiore riconosciuta alle attività di formazione, fondamentali sia in termini di employability sia di competitività, crescita, successo e talent attraction.

Obiettivo formazione: come rendere felici manager e dipendenti

Dallo scorso anno risuona, in molti settori di mercato, un campanello d’allarme che segnala come il 14% delle aziende italiane non riesca a trovare competenze e talenti adeguati a rispondere alle proprie necessità ed esigenze. A questo dato se ne affiancano tuttavia altri più incoraggianti:

  • il 72% dei lavoratori europei è più che disponibile a rinnovare il proprio modo di lavorare attraverso programmi di formazione e sviluppo di nuove competenze;
  • il 69% della forza lavoro ritiene che le aziende migliori siano quelle che investono non solo in nuove tecnologie ma anche in attività di formazione e aggiornamento.

Date queste premesse è evidente come investire in percorsi di re-skilling e up-skilling sia strategico per restare competitivi sul mercato, liberando fino in fondo il potenziale di tecnologie intelligenti e automazione, ma anche garantendo livelli di engagement e produttività dei dipendenti sempre più elevati.

Se ciò che ti serve ora è approfondire e conoscere il punto di vista di altre aziende su questi temi per elaborare la tua strategia vincente e passare all’azione, abbiamo due suggerimenti per te: il primo è quello di leggere il nostro speciale dedicato a re-skilling e up-skilling, scaricabile gratuitamente cliccando qui.

Il secondo è quello di partecipare, sempre gratuitamente, al nostro Talk About Training for Evolution. Nuovi stili formativi, che si svolgerà a Milano giovedì 18 luglio: visita la pagina dedicata per scoprire tutti i dettagli e riservare il tuo posto in sala.

COMMENTI

WORDPRESS: 0
DISQUS: