Digital leaders, nuove strategie a misura d’uomo

EX Innovator digital leadersL’economia si trasforma, l’anima di esperienze e società diventa sempre più digitale, modificando stili di vita e luoghi di lavoro. Prendendo le mosse dalla presentazione della ricerca Digital Leaders e Digital Society Survey, svolta da IDC su un campione di 400 manager italiani, Sap Italia ha organizzato la nuova edizione di Digital Leaders on Air.

L’evento si articolerà in quattro incontri online durante i quali verranno esaminati gli effetti che tecnologie e processi intelligenti hanno sulle dinamiche interne alle organizzazioni, sui rapporti nei nuovi ecosistemi di relazione, sui metodi e gli strumenti di gestione delle risorse aziendali.

«La survey fotografa modelli di business in rapida trasformazione. È in gioco il ruolo delle persone, come risorse aziendali e come clienti, cittadini. Il 52% delle aziende performa nella Customer Experience» ha spiegato Fabio Rizzotto, Associate Vice President, Head of Research and Consulting di IDC Italy. «L’altra faccia della medaglia dell’innovazione è l’Employee Experience (EX): il 47% si distingue come EX Innovator. Nelle imprese, l’alleanza generazionale e cross-funzionale si conferma decisiva per valorizzare le complementarietà tra i digital leaders».

Digital leaders e people centricity: primo appuntamento il 28 maggio

Il primo dei quattro appuntamenti – realizzati in collaborazione con IDC e con il contributo di HRC Community e Intel – sarà dedicato all’analisi degli impatti della pandemia e delle reazioni di consumatori, dipendenti e aziende, delle nuove forme di coinvolgimento e ascolto dei clienti, dell’evoluzione dei modelli organizzativi e dei nuovi scenari data-driven.

«Le crisi mettono in evidenza la vera cultura di un’azienda. Quello che si sta verificando – dipendenti che, pur nel rispetto del distanziamento sociale, lavorano più che mai insieme – fa emergere il valore di ognuno di noi. L’area HR, che in questo frangente riveste un ruolo importante in azienda, deve puntare su strategie e azioni che migliorino il benessere e l’esperienza vissuta dai dipendenti» ha sottolineato Fausto Brembilla, Senior Vice President, Global Head HR Service Delivery di Sap. «È fondamentale sostenere chi lavora con risorse che aiutino a essere produttivi, mostrare vicinanza alle persone, e in tutto questo la tecnologia ha una responsabilità cruciale. Offre visibilità sulla gestione operativa, propone strumenti per aiutare le persone a sentirsi sicure. Con le opportune risorse digitali, le aziende possono avviare piani di continuità efficaci e offrire nuovi livelli di flessibilità per far fronte a una domanda imprevedibile».

Concentrarsi sulla human experience in questa fase di cambiamento, mettendo le persone al centro delle strategie aziendali e promuovendo una riconversione delle attitudini, è ciò che permetterà quindi alle organizzazioni di rapportarsi con successo a una società iperconnessa: lo sa bene il 35% delle imprese che, nei prossimi tre anni, consoliderà iniziative di employee experience per modernizzare la qualità dell’engagement e gli standard motivazionali.

Le persone sopra tutto si svolgerà il 28 maggio dalle 15 alle 16:30, e accoglierà contributi e testimonianze di aziende, esperti, analisti e ospiti – tra cui Carlo Cottarelli, Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani (Università Cattolica del Sacro Cuore). Per partecipare e per scoprire di più su tutti gli appuntamenti del Digital Leaders on Air visita la pagina dedicata.

COMMENTI

WORDPRESS: 0
DISQUS: